Cos'è claudio garella?
Claudio Garella
Claudio Garella (nato a Torino, 16 maggio 1955, morto a Torino, 12 agosto 2022) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere. È ricordato per le sue parate spesso spettacolari e non ortodosse, che gli valsero il soprannome di "Garella-gol".
La sua carriera si sviluppò principalmente in squadre italiane.
Carriera:
- Inizi: Iniziò la sua carriera nelle giovanili del Torino.
- Serie A: Debuttò in Serie A con la Sampdoria.
- Hellas Verona: Con l'Hellas Verona vinse lo storico scudetto nella stagione 1984-1985. Questo è un elemento chiave della sua carriera e potrebbe essere collegato come [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto%20Hellas%20Verona].
- Napoli: Giocò nel Napoli di Maradona, vincendo lo scudetto nella stagione 1986-1987 e la Coppa Italia. La sua permanenza al Napoli e l'associazione con [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diego%20Maradona] sono altrettanto importanti.
- Udinese: Concluse la sua carriera nell'Udinese.
Caratteristiche Tecniche:
- Stile Inusuale: Il suo stile di parata era caratterizzato da grande reattività e istinto, ma anche da movimenti a volte goffi e imprevedibili. Questa sua [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tecnica%20di%20Parata] non convenzionale lo rese un personaggio molto popolare.
- Efficacia: Nonostante l'apparente mancanza di eleganza, era un portiere molto efficace.
Palmarès:
- Scudetto: 2 (Hellas Verona 1984-1985, Napoli 1986-1987)
- Coppa Italia: 1 (Napoli 1986-1987)
Curiosità:
- Soprannome: Il soprannome "Garella-gol" gli fu affibbiato a causa della sua tendenza a respingere i tiri in modo poco ortodosso, spesso con il corpo.
La sua morte nel 2022 ha suscitato grande cordoglio nel mondo del calcio italiano.